Descrizione
PSR è l'acronimo di Programma di Sviluppo Rurale, ovvero lo strumento del Fondo Europeo Agricolo (FEASR) attraverso il quale la Provincia Autonoma di Trento realizzerà nel prossimo settennio gli interventi che orientano lo sviluppo della Trentino secondo le finalità delle politiche comunitarie e dei fabbisogni del contesto territoriale.
Il 27 settembre 2018 è stato approvato il Programma di Sviluppo Rurale dalla Commissione Europea vers. 5.1.
E’ stato approvato un programma che:
- sappia valorizzare la vocazione produttiva del Trentino, contribuendo alla competitività del settore agricolo, forestale e agroalimentare;
- promuova un uso sostenibile ed efficiente delle risorse attraverso l’integrazione tra ambiente e attività agricole e forestali;
- garantisca lo sviluppo del territorio mantenendone il presidio, incentivando le attività economiche, l’occupazione e le diverse forme di integrazione al reddito.
Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento è possibile, visitare il sito del PSR e della Commissione europea dedicato al FEASR.
ll Comune di Bondone è beneficiario del Programma di Sviluppo Rurale, ovvero lo strumento del Fondo Europeo Agricolo (FEASR) attraverso il quale la Provincia Autonoma di Trento realizzerà dal 2014 al 2020 interventi che orientano lo sviluppo della Trentino secondo le finalità delle politiche comunitarie e dei fabbisogni del contesto territoriale.
Di seguito gli interventi co-finanziati dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale del Comune di Bondone
Misura PSR/Focus Area | Progetto | Obiettivi | Finanziamento |
Operazione 8.5.1 – Interventi selvicolturali di miglioramento strutturale e compositivo non remunerativi - FOCUS AREA 7A Sostegno agli investimenti destinati ad accrescere a resilienza e il pregio ambientale degli ecosistemi forestali | Interventi selvicolturali non remunerativi in loc. Alpo di Bondone | L'intervento previsto riguarda il miglioramento paesaggistico in aree a bosco con copertura dello strato inferiore superiore al 50%. Trinciatura meccanizzata di almeno il 70% dello strato inferiore di ericacee e ginepri frammisti ad altre specie (felci, ortiche, ecc.) | La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è stata di euro 12.491,90, finanziati dall'operazione 8.5.1 del PSR per euro 10.250,00 (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro 4.405,45 ; il 39,914% quale quota Stato pari a euro 4.091,18 ; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 1.753,37) e per 2.241,90 con fondi a disposizione dell'Amministrazione comunale di Bondone. AZIONE CONCLUSA |
Misura PSR/Focus Area | Progetto | Obiettivi | Finanziamento |
Operazione 4.4.1 – Recupero habitat in fase regressiva– FOCUS Area 4A Salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità inclusi i siti di Natura 2000, l'agricoltura ad alto valore naturale e la conformazione paesaggistica europea | Valorizzazione biodiversità. Realizzazione pozza abbeveraggio e ripristino pascolo Loc. Alpo di Bondone | L'intervento riguarda la realizzazione di abbeveratoi mediante la cattura dell'acqua piovana sul pascolo creando un invaso con capacità di raccolta e di accumulo naturale. L'invaso è stato recintato con staccionata in legno. | La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è stata di euro 28.600,59 finanziati con euro 21.615,00 grazie all'operazione 4.4.1 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro 9.290,13; il 39,914% quale quota Stato pari a euro 8.627,41; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 3.697,46) e per euro 6.985,59 con fondi a disposizione dell'Amministrazione comunale di Bondone. AZIONE CONCLUSA |
Misura PSR/Focus Area | Progetto | Obiettivi | Finanziamento |
Operazione 4.4.3. Investimenti non produttivi connessi per connettività ecologica e recupero di habitat Natura 2000 e agricoli a valore naturalistico.– FOCUS Area 4A Salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità inclusi i siti di Natura 2000, l'agricoltura ad alto valore naturale e la conformazione paesaggistica europea | Interventi per l`aumento della permeabilità e della connettività ecologica delle zone agricole - Ricostruzione e riqualificazione di habitat igrofili Progetto Rete di riserve Valle del Chiese | L'intervento riguarda il controllo del fragmiteto e delle specie invasive in località "Camarelle" e "Ronda" e la realizzazione di uno stagno a favore della connettività ecologica (pp.ff. varie in c.c. Bondone) | La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di euro 45.984,97 di cui euro 42.584,12 finanziati grazie all'operazione 4.4.3 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro 18.302,655; il 39,914% quale quota Stato pari a euro 16.997,026; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 7.284,440). Azione non svolta |
Misura PSR/Focus Area | Progetto | Obiettivi | Finanziamento |
Operazione 4.4.3 - "Investimenti non produttivi per connettività ecologica e recupero di habitat Natura 2000 e degli habitat agricoli ad alto valore naturalistico. Priorità 4 “preservare, ripristinare e valorizzare gli ecosistemi connessi all’agricoltura e selvicoltura” - Focus Area 4A ) “salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità, compreso nelle zone Natura 2000 e nelle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici, nell’agricoltura ad alto valore naturalistico, nonché dell’assetto paesaggistico dell’Europa.” | Realizzazione pozza e abbeveratoio pascoli di Malga Alpo di Bondone Progetto Rete di riserve Valle del Chiese | L'intervento previsto è finalizzato alla realizzazione di un’area umida utile alla conservazione delle specie legate agli ambienti acquatici presenti nei pascoli della malga Alpo di Bondone, avente altresì lo scopo di approvvigionare un punto di abbeveraggio per il bestiame | La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di euro 66.087,75, di cui 50.363,41ammessi a finanziamento per il 100%, con fondi dell’operazione 4.4.3 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro 21.646,19; il 39,914% quale quota Stato pari a euro 20.102,05; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 8.615,17). Azione conclusa |
Misura PSR/Focus Area | Progetto | Obiettivi | Finanziamento |
Operazione 7.5.1 - "Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative e informazioni turistiche" tipologia 1 anno 2022. Priorità 6 “adoperarsi per l’inclusione sociale, la riduzione della povertà e lo sviluppo economico delle zone rurali”, Focus Area A) “favorire la diversificazione, la creazione e lo sviluppo di piccole imprese nonché dell’occupazione”. | Realizzazione percorso espositivo a tema presso Castello San Giovanni A Bondone - Edificio Torre Gina” Progetto Rete di riserve Valle del Chiese | L'intervento previsto è finalizzato all’adeguamento strutturale della Torre Gina e percorso espositivo presso la Torre del castello di San Giovanni a Bondone da destinare ad attività di supporto alla fruizione turistico – ricreativa con realizzazione di allestimenti didattico–informativi. | La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di euro 140.757,27, di cui 112.605,81 ammessi a finanziamento pari all’80%, con fondi dell’operazione 7.5..1 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro48.397,98 ; il 39,914% quale quota Stato pari a euro 44.945,48; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 19.262,35). Azione conclusa |